Come arredare il proprio Centro Estetico?

Scegliere uno stile per arredare i locali del proprio centro estetico, magari prossimo all’inaugurazione, è un passo importante. L’immagine del Centro è legata alle scelte degli interni e molti gestori, per risparmiare qualcosina in mezzo a tante spese, decidono di far da soli.

Questo potrebbe rivelarsi un doppio errore: non avere competenze di design potrebbe portare ad accostamenti errati e, di conseguenza, a spese inutili, con un risultato finale che in pratica non soddisfa nessuno. Per questo è bene, stando sempre attenti al proprio budget, rivolgersi a professionisti del settore specializzati in arredamento di centri estetici. Sono loro che avendo conoscenze e collaborazioni in corso, possono far risparmiare acquistando le migliori forniture. Conoscono le aziende più serie, conoscono le oscillazioni dei prezzi e quando acquistano in stock abbattono il costo del singolo componente. Un’alternativa molto in voga negli ultimi anni è quella dello stile shabby chic: ovvero l’utilizzo creativo di materiali di recupero che tornano a nuova vita, con accostamenti coraggiosi e imprevedibili. In questo caso il Gestore può dare spazio alla propria fantasia e adottare colori e stili a proprio piacimento.

Una sola raccomandazione è d’obbligo: gli ambienti di ricevimento possono essere sobri e lineari, ma non devono mai dare l’idea di freddo e distaccato; spesso sono i luoghi dove i clienti aspettano per alcuni minuti, chiacchierano con gli altri, sbrigano qualche telefonata; perché non conquistarli con uno spazio pensato per aumentare il loro relax già dall’ingresso nel centro?

 ]]>