la cosmesi anti-age ha assunto un ruolo importante, i consigli dermocosmetici dell’estetista di fiducia diventano rilevanti anche da un punto di vista psicologico. Spesso l’inestetismo cutaneo è più nella psiche, che realmente sulla pelle. La persona, nel prendersi cura di sé ogni giorno, attiva meccanismi automatici, sempre determinati in qualche modalità da un bisogno psicologico. La pelle ha le sue regole fisiocosmetiche: queste sono diverse da persona a persona. Per questo è bene far avvicinare ogni cliente alla natura della propria pelle e aiutarla a valorizzarla, senza inseguire stereotipi che poco o per nulla si adattano alla sua persona. In “The Psychology of Cosmetic Treatments”, Grahahm e Kligman hanno evidenziato che l’utilizzo di cosmetici determina maggiore fiducia in se stessi, migliorando la vita sociale e il rapporto con il proprio io. Kan e Kimura, in condizioni sperimentali controllate, hanno dimostrato che lo stato emotivo derivante dai miglioramenti ottenuti da trattamenti estetici può essere così positivo da attivare la risposta del sistema immunitario e determinare un aumento della concentrazione di anticorpi.]]>
