Breve Storia della depilazione e dell'epilazione

abbiamo raccolto diverse testimonianze che mostrano come la voglia di rimuovere i peli superflui dal proprio corpo non sia solamente una necessità legata ai canoni estetici degli ultimi decenni, ma che al contrario affondi le proprie radici nei costumi culturali di ogni epoca. Nell’antichità la depilazione veniva praticata con strumenti di fortuna. Con il tempo, le tecniche si sono evolute raggiungendo il livello tecnologico odierno. 50.000 – 100 a.C. Prime tracce nella storia della depilazione Le donne eliminano i peli superflui con l’aiuto di rocce affilate e conchiglie. Gli Egizi sviluppano la cera a caldo e secondo la leggenda Cleopatra crea un miscuglio depilatorio che contiene come ingrediente trisolfuro di arsenico. Le prime donne arabe inventano la tecnica del threading e iniziano ad utilizzare il bandandoz, una sorte di precursore del moderno epilatore: un filo di cotone che tenuto in tensione tra le dita permette di legare e strappare il pelo. Dal 18° al 20° secolo La necessità di rimuovere i peli cresce di pari passo con i veloci cambiamenti culturali. La moda e i nuovi costumi permettono alle donne di scoprire le spalle e quindi le ascelle. Arriva il ‘900 e le gonne iniziano ad accorciarsi, scoprendo caviglie e ginocchia. Con le due guerre mondiali, non ci sono grandi innovazioni tecnologiche, anzi: la scarsità di calze in nylon costringe le donne a metodi alternativi per creare l’illusione di gambe perfettamente lucide, come l’utilizzo del trucco e dei dadi per il brodo. 1700 Dall’altre parte dell’Oceano Atlantico, lontano dalle costrizioni di corte dei regni europei, le donne creano in casa le prime creme depilatorie, utilizzando idrossido di sodio. 1762 Il barbiere francese Jean-Jacques Perret sviluppa il rasoio a mano libera e, subito dopo, il primo rasoio di sicurezza, con un dispositivo di protezione integrato per impedire tagli accidentali. 1844 Sempre negli Stati Uniti vengono commercializzate le prime sostanze depilatorie in polvere. 1901 L’esigenza di un’affilatura speciale determina una vera e propria rivoluzione nella depilazione, con la creazione della prima lama usa e getta. 1915 Nasce il primo rasoio studiato specificamente per le donne. 1986 Viene lanciato il primo epilatore. 2000-Oggi La contemporaneità offre molteplici soluzioni di epilazione. Per chi ricorre al fai da te sono numerose le proposte di lame, lamette, epilatori elettrici, creme e cerette da usare in casa. Per chi ricorre ai professionisti del settore sono sempre più abbordabili le tecniche di epilazione progressiva per eliminare definitivamente i peli indesiderati. E il futuro? Nel futuro tecniche epilatorie professionali e tecniche domestiche continueranno a convivere, anche se la domanda si indirizza sempre di più verso trattamenti indolori e progressivamente definitivi, con il minimo trauma per la pelle e con risultati visibili di trattamento in trattamento. Photo: Archivi immagini Palermo]]>