La Bellezza dell'Impresa – Corso di formazione per estetiste
CORSO DI FORMAZIONE PER ESTETISTE
Tra imprenditoria e consulenza, percorso formativo per un’efficiente gestione del centro estetico. Il nuovo corso di formazione proposto da Esthelogue.
Il percorso formativo progettato per le estetiste e gli operatori della bellezza si prefigge di seguire due direzioni:
1. Estetista come IMPRENDITRICE
2. Estetista come CONSULENTE
Entrambe le prospettive formative si completano a vicenda e aggiungono competenza alla professionalità di questa figura.
La formazione per estetiste, nucleo fondamentale del corso Esthelogue, è stata affidata a LaBOR, Laboratorio di Psicologia per il Lavoro e il Benessere Organizzativo di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Le lezioni del corso di formazione per estetiste si svolgeranno presso la sede Esthelogue, l’organizzazione del calendario è invece a moduli ripetibili così da permettere a tutti di seguire, nel primo ciclo o nel secondo dei cicli previsti, le lezioni che eventualmente per impegni di lavoro o altro non sono state seguite.
IMPRENDITORIALITA’ (2 febbraio e 29 giugno 2015)
Programma: Il corso prevede l’analisi del processo d’imprenditorialità e di management dell’innovazione. Si analizzeranno alcuni fattori ritenuti strategici per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e manageriali come, ad esempio, autonomia, responsabilità, assunzione di rischio, presa di decisione. Infine, relativamente all’innovation management, saranno esplorate alcune tecniche di problem solving e di creatività applicate ai contesti di lavoro.
NUTRIZIONE ( 16 febbraio e 6 luglio 2015)
Programma: Gli alimenti ed il loro valore nutrizionale, i principi nutritivi ed i gruppi alimentari. Pesi e porzioni, metabolismo basale ed energetico. Fisiologia dell’apparato digerente: funzioni motorie e secretorie. Cenni sulle principali patologie metaboliche e disturbi del comportamento alimentare. Attualità in dietoterapia: diete vegetariane e mode dietetiche, prodotti fitoterapici ed integratori per lo sport.
LEADERSHIP, COMPETENZE E MOTIVAZIONE ( 2 marzo e 14 settembre 2015)
Programma: Le differenze di personalità tra gli individui e l’analisi dei comportamenti in ambito lavorativo sono utili per comprendere molti aspetti dell’organizzazione e della gestione delle persone, quali la motivazione, la soddisfazione, i processi di selezione e le scelte di carriera, il lavoro e la coesione di gruppo. Conoscere le principali leve che influenzano gli atteggiamenti di una persona, l’impegno, le relazioni interpersonali e la performance significa lavorare per l ’efficacia e l’efficienza organizzativa. Il modulo intende trasferire conoscenze e competenze di base per una gestione delle risorse umane congruente agli obiettivi organizzativi, approfondendo gli aspetti che guidano il comportamento lavorativo e che in fase di selezione del personale possono essere predittivi per il raggiungimento dei risultati.
MARKETING RELAZIONALE ( 16 marzo e 28 settembre 2015)
Programma: La dinamica dei rapporti cliente-impresa è mutata radicalmente nel tempo. Oggi, nell’era della relazione, il successo di un’offerta dipende anche dalla capacità di raccogliere informazioni sui propri clienti al fine di una flessibile riformulazione della propria proposta di valore. L’atteggiamento è quello di chi è più interessato ad assicurarsi la fedeltà che non a concludere un affare –anche consistente- ma isolato per offrire all’impresa maggiori possibilità di conservare la clientela nel lungo periodo. La chiave del marketing relazionale sta quindi nel comprendere che i clienti acquistano oggi un insieme di benefici non più solo un prodotto/servizio.
IMMAGINE CORPOREA ( 30 marzo e 12 ottobre 2015)
Programma: Narciso è tuttora un mito della nostra cultura. Siamo costantemente esposti a messaggi che inducono la persona a una ricerca continua di conferma della propria immagine attraverso la bellezza estetica. Il corso svilupperà tematiche al vissuto dell’immagine corporea, includendo l’analisi del principio di realtà e problematiche psicologiche relative ad inestetismi, quali l’acne, l’obesità, i cambiamenti della pelle ad opera dell’invecchiamento, l’alopecia attraverso un approccio, psicologico e culturale dell’immagine corporea. Il corso si propone di lavorare sulla gestione delle problematiche emotive inerenti l’immagine corporea. Il sentimento di insoddisfazione per la propria immagine corporea può dare luogo a numerosi disturbi psicologici, tra i quali: scarso livello di autostima, difficoltà nelle relazioni interpersonali, problematiche nell’area sessuale, disturbi d’ansia.
TECNICHE DI COMUNICAZIONE E DI VENDITA NEL CENTRO E CON LA CLIENTELA (13 aprile e 26 ottobre 2015)
Programma: Si lavora sulla cultura del venditore e sui suoi processi latenti. Si intende promuovere la ricerca del customer caring, al fine di creare confidenza e sicurezza nel cliente. Gli obiettivi possono essere riassunti nel fornire competenze per incrementare i risultati, introducendo concetti di comunicazione orientata commercialmente, di ascolto proattivo, di segmentazione relazionale, suggerendo strumenti per la rilevazione dei bisogni latenti dei clienti e sviluppando competenze di up e cross selling.
GESTIONE DEL GRUPPO DI LAVORO (20 aprile e 9 novembre 2015)
Programma: Il gruppo è uno strumento di collegamento tra individuo e impresa. In
qualche modo è una sorta di link tra l’individuo e l’impresa: facilita l’integrazione e lo scambio di competenze nell’ottica dell’innovazione e dell’ottimizzazione dei processi da un lato, può rappresentare un ostacolo al cambiamento organizzativo ed essere il luogo dove si vivono i maggiori conflitti interpersonali dall’altro. In questa ambivalenza risiede la difficoltà e la rilevanza, al tempo stesso, del gruppo di lavoro: per questo motivo ogni azienda dovrebbe imparare a gestire al meglio le potenzialità di questo link per ottenere i maggiori benefici possibili in termini di produttività e di benessere organizzativo.
POLISENSORIALITA’ (11 maggio e 23 novembre 2015)
Programma: La concorrenza spietata nel mercato dell’estetica professionale impone
agli operatori di cambiare continuamente le strategie dei loro interventi e di differenziare la propria offerta per conquistare i consumatori. In questo panorama diventa fondamentale l’esperienza di consumo, processo nel quale le emozioni giocano un ruolo determinante e con esse la sfera sensoriale, intesa come una dimensione sospesa tra l’interiorità e il mondo esterno. Il corso si propone di analizzare i l significato dei cinque sensi nei processi di promozione e comunicazione dei prodotti e servizi dedicati alla bellezza e al benessere.
BUDGET E CONTROLLO DI GESTIONE (18 maggio e 15 giugno 2015)
Programma: Costi e ricavi, cassa e magazzino. Bilancio e budget: budget di cassa,
dei costi e di vendita. Le condizioni di equilibrio economico nel medio-lungo termine: il posizionamento competitivo del centro estetico; sviluppo d’impresa, investimenti ed equilibrio economico; il calcolo dei costi e le decisioni sui prezzi dei servizi.
EMPATIA (8 giugno e 30 novembre 2015)
Programma: L’empatia è la focalizzazione sul mondo interiore di un’altra persona,
caratterizzata dalla capacità di intuire ciò che si sta muovendo in essa,
percependo le sue emozioni ed i suoi stati d’animo autentici, spesso differenti da quelli espressi verbalmente e gestualmente. L’em
patia è un contatto emotivo diretto tra due esseri umani, capace di sintonizzare i loro vissuti interiori in modo del tutto indipendente dai loro schemi mentali e percettivi. Semplificando i concetti appena espressi si potrebbe dire che l’empatia consista nel sapersi mettere nei panni dell’altro, nel comprendere dunque ciò che l’altro sta provando dentro di sé, trascurandone le manifestazioni comportamentali esteriori che non necessariamente rispecchiano i vissuti interiori.
]]>
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_72GGTYXLME
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au
session
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.