Trarre giovamento dalla luce invernale

Anche in inverno la nostra pelle è esposta ai danni provocati dalla luce del sole ed è per questo che bisogna proteggersi dai suoi raggi dannosi anche durante questa stagione. Eppure, secondo recenti studi, sono ancora in pochi a proteggere la pelle durante la stagione fredda; un grave errore comune a molti.

Il principale fattore ambientale che può produrre danni al collagene è rappresentato dai raggi solari UVA e UVB. Sì è vero che i raggi ultravioletti B, quelli responsabili delle scottature, sono meno intensi durante i mesi invernali, ma è pur vero che i raggi UVA rimangono costanti nella loro intensità tutto l’anno e contribuiscono ad aumentare il rischio di tumori alla pelle ed all’invecchiamento precoce. Sarebbe bene quindi adottare le stesse precauzioni prese durante la stagione estiva per proteggere la pelle, così come andrebbero protette anche le labbra e gli occhi. In definitiva, consigliamo a tutti di non abbassare mai la guardia sotto il sole!

Come proteggersi dal sole d’inverno?

Le creme protettive anti UVA presenti sul mercato rappresentano un’ottima soluzione per iniziare a prendersi cura della pelle durante l’inverno. Vogliamo però sottolineare che il periodo invernale è ottimale per iniziare un percorso di trattamenti viso di tipo rigenerativo e di ringiovanimento: l’azione del trattamento coadiuva la nascita di nuove cellule e fortifica gli strati meno superficiali; in questo modo la cute sarà più fresca e reattiva alla luce invernale, assimilandola con i migliori effetti possibili. Vedrete maturare un’abbronzatura naturale e salutare, con una pelle che asseconda le stagioni senza perdere mai in idratazione o lucentezza.

cura viso luce invernale esthelogue

]]>