Sentirsi giovani aiuta a rimanere giovani? Secondo uno studio condotto dall’University College London, rimuovere quei segni che ci fanno sentire “più anziani” è un’azione strategica che dà forza al sentirsi giovani, rimanendo così giovani più a lungo. Lo studio dimostra infatti statisticamente che la percezione che abbiamo di noi stessi incide sul modo in cui portiamo gli anni e sulla qualità della vita stessa. Su un campione di circa 6500 persone di età matura, il 70% si sentiva tre o più anni in meno di quelli reali; il 25% si è dichiarato in linea con la propria età e il 5% invece ha ammesso di avvertire il peso di un numero di anni maggiore di quello reale. I ricercatori inglesi hanno quindi riscontrato che il tasso di mortalità di chi si sentiva più giovane era più basso degli altri due gruppi del campione. Il direttore del progetto di ricerca, Dottor Steptoe, ha dichiarato che probabilmente le abitudini mentali delle persone possono darci informazioni che altri indicatori della salute e del benessere non rilevano. Questa piccola rivelazione, se confermata da altri studi che sono in corso di svolgimento, attribuisce un nuova grande importanza alla ricerca del benessere e della bellezza estetica. Far corrispondere al proprio atteggiamento mentale, giovane ed energico, un aspetto esteriore fresco e luminoso, meno gravato dai segni del tempo, non può che infondere ancora più energia quando ci si guarda allo specchio, guadagnandone in autostima, piacere sociale, relazioni con gli altri. Abbiamo sempre pensato ai nostri trattamenti estetici come ad un strumento per rendere vera la massima latina “mens sana in corpore sano”, ed oggi siamo ancora più convinti di essere sulla strada giusta! ]]>
