Depilazione, come non irritare le parti intime

Depilazione senza irritazione: sogno o realtà? Alla scoperta di una dalle aree più delicate, la zona bikini   Come depilare al meglio la zona bikini? Una domanda che si pongono in molti e che rappresenta spesso un’impresa non facile, perché si ha paura di sentire troppo dolore o perché non si sa quale sia il metodo migliore da utilizzare. Depilarsi senza irritazioni poi, è quasi un sogno. La depilazione delle parti intime può essere effettuata in diversi modi: attraverso il rasoio, la crema depilatoria, la ceretta o il più innovativo laser. Bisogna ricordarsi sempre però, che la zona bikini è una zona molto delicata, ricca di ghiandole, che possono gonfiarsi in caso di infezioni, e che la mucosa, in questa parte del corpo, è sottile e i genitali sono molto vicini alla zona da depilare. Ci sono quindi alcune buone regole da seguire che ci possono aiutare per una corretta depilazione delle parti intime:

  • fare uno scrub almeno 24 ore prima della depilazione, per eliminare le cellule morte ed eventuali peli incarniti;
  • ammorbidire la pelle e i peli con acqua calda prima di iniziare la depilazione, sia che sia fatta a casa sia che poi ci si rechi in un centro estetico;
  • scegliere il tipo di depilazione più adatto alla nostra pelle, facendo una prova del metodo che si vuole utilizzare su un’area più piccola del corpo;
  • idratare le parti intime dopo la depilazione con un gel a base di aloe vera o con creme rinfrescanti che contengono ingredienti lenitivi.
  depilare parti intime Tra i metodi elencati prima ce ne sono alcuni che sicuramente potrebbero causare più irritazioni di altri se non attuati nella maniera corretta: sicuramente il rasoio e la crema depilatoria sono i metodi più veloci e indolori, ma la ricrescita in questi casi sarà più rapida e sarà più facile incorrere nella formazione di brufoletti, rossori e infiammazioni. La ceretta, invece, è uno dei metodi più efficaci perché insieme al pelo viene strappato anche il bulbo pilifero, garantendo così una ricrescita più lenta, ma spesso questa modalità di depilazione tende a far crescere i peli nello strato sottocutaneo. Il laser, invece, grazie alla sua lunghezza d’onda attacca esclusivamente il follicolo pilifero, senza deteriorare nessun’altra struttura della pelle: la melanina, assorbendo l’energia prodotta dal laser, si riscalda e distrugge il follicolo permettendo la rimozione progressiva dei peli. Questo tipo di depilazione delle parti intime vi farà finalmente dire addio al dolore da ceretta e alle micro-ferite da lametta. Con la depilazione progressiva del laser non sarete più costrette a ritoccare continuamente la zona depilata e riuscirete ad avere davvero una depilazione senza irritazioni.]]>