Quali sono i trattamenti per eliminare i peli superflui?

Epilazione e depilazione, quali sono le differenze tra i due trattamenti? Ceretta o rasoio, cosa scegliere per eliminare i peli superflui?   Gambe, braccia, inguine e ascelle sono tante le aree che donne e uomini scelgono di depilare e di liberare dalla presenza scomoda di peli superflui. Ma qual è il metodo più adatto ed efficacie? Meglio ricorrere alla depilazione o all’epilazione? Depilazione ed epilazione sono termini spesso confusi tra di loro, per entrambi l’obiettivo finale è quello dell’eliminazione dei peli superflui, ma i due trattamenti agiscono in modo molto differente. Per depilazione si intende la rimozione della parte visibile del pelo, ovvero l’eliminazione del pelo all’altezza della superficie cutanea, mentre, quando si parla di epilazione si deve pensare alla rimozione dell’intero pelo compreso del suo bulbo. La depilazione comprende, tra le sue pratiche, la crema depilatoria e il rasoio, metodi veloci, indolori e di facile applicazione, con i quali però la ricrescita dei peli è piuttosto rapida. La depilazione così fatta potrebbe portare alla formazione di brufoletti o causare fastidiose irritazioni poiché crema e rasoio non vanno ad agire solo sul pelo, ma anche sui tessuti circostanti. Per questo motivo quando decidiamo di depilarci è importante seguire alcune buone regole che prevedono, tra le altre cose, creme lenitive da applicare prima e dopo il trattamento. depilazione epilazione differenza Per l’epilazione invece si usano strumenti come la ceretta, gli epilatori elettrici e il laser che vanno a rimuovere i peli compresi del bulbo pilifero. Questi metodi al contrario dei precedenti possono essere un po’ dolorosi, tuttavia i peli piano piano si indeboliscono e il tempo di ricrescita è molto più lungo. Le tecniche di epilazione devono essere eseguite con particolare attenzione perché altrimenti si rischia di strappare il pelo prima della radice e di trasformare quindi l’epilazione in una depilazione: ad esempio la ceretta, a caldo o a freddo, se non realizzata correttamente può non rimuovere anche il bulbo pilifero comportando il dover eseguire un nuovo trattamento a breve distanza. Una tipologia di epilazione molto efficace è sicuramente il laser che attacca esclusivamente il follicolo pilifero, senza causare irritazioni a nessun’altra struttura della pelle, distruggendo il pelo alla base e permettendo così una rimozione progressiva dei peli. Scegliere tra epilazione e depilazione dipenderà da molteplici fattori come il tempo a disposizione, il nostro tipo di pelle e la presenza o meno di malattie e disturbi come i capillari rotti.  ]]>