Senso di spossatezza e mancanza di vitalità: quali sono i rimedi?

Debolezza fisica e mentale, possono essere dovuti al cambio di stagione, a uno stile di vita poco salutare o a una patologia più grave   Con il cambio di stagione e l’arrivo della primavera, il nostro organismo si trova a dover fronteggiare temperature più alte e una maggiore quantità di luce. I nostri ritmi cambiano e spesso succede che il corpo non riesca subito ad adattarsi, capita, quindi, di sentirsi fiacchi, stanchi e pervasi da un senso di spossatezza generale. La sonnolenza e la mancanza di energie, fisiche e mentali, sono le sensazioni predominanti, che, però, possono essere anche il segnale di uno stile di vita poco sano, di una carenza di ferro e di vitamine D e B12 o di alcune patologie come diabete, ipertiroidismo e celiachia. In ogni caso è opportuno, quindi, non sottovalutare questi sintomi e programmare una visita dal medico.

Frutta, verdura e integratori naturali

Per combattere il senso di spossatezza cominciamo da una colazione ricca e ricordiamoci di mangiare tanta frutta e verdura durante tutto l’arco della giornata, per sentirci sempre energici e attivi: banane, mirtilli, spinaci e pomodori sono ricchi di acqua, utile per eliminare le tossine in eccesso, di magnesio, potassio e sali minerali, essenziali per combattere l’affaticamento e la stanchezza generale. Possono venirci in aiuto, per combattere la debolezza muscolare e la mancanza di energia, anche legumi, cereali integrali e frutta secca, oltre agli integratori naturali come ginseng e rhodiola che migliorano la resistenza alla fatica e la capacità di adattarsi allo stress, grazie alle loro proprietà stimolanti e ai preziosi nutrienti rivitalizzanti.

Cause e rimedi di uno stile di vita poco sano

Dolori muscolari, irritabilità, problemi legati alla digestione e un abbassamento delle difese immunitarie possono legarsi ad abitudini sbagliate, come un consumo eccessivo di caffeina, l’abuso di alcool e l’abitudine a mangiare cibo poco salutare, ma anche ansia, stress e mancanza di sonno possono causare problemi e determinare uno stato di fiacchezza. Anche in questo caso può venirci incontro la rhodiola, che migliora la qualità del sonno, insieme ai fiori di Bach, che aiutano a ristabilire un equilibrio sia mentale sia fisico, aiutando l’organismo a rilassarsi e a recuperare le energie durante il sonno, completano, poi, il panorama dei rimedi naturali che possono aiutarci a sentirci più vitali tisane energizzanti, cioccolata fondente e zenzero. abitudini sbagliate Se la giusta alimentazione può farci sentire meno stanchi, non dobbiamo dimenticarci di associarla a uno stile di vita sano:
  • migliorare la qualità del sonno e il tempo di ore dormite;
  • fare un’attività fisica moderata, ma costante;
  • uscire regolarmente all’aria aperta e al sole;
  • ridurre il consumo di caffeina, junk food e alcool.
  Poche, semplici mosse per riposare meglio, liberarsi dal senso di spossatezza e affrontare ogni nuovo giorno con una carica in più.]]>