Estate e abbronzatura, cosa fare per favorirla e mantenerla

L’eterno dilemma dell’estate: come ottenere e mantenere un’abbronzatura perfetta? Ecco alcuni consigli L’estate è da sempre sinonimo di abbronzatura. Ma quest’ultima può porci di fronte a uno scottante problema: come possiamo abbronzarci al meglio evitando fastidiose irritazioni? E soprattutto, come mantenere l’abbronzatura anche dopo le nostre vacanze estive? In soccorso può arrivare un alleato naturale: il betacarotene. Si tratta di una sostanza comunemente associata alle carote, ma contenuta anche in altre tipologie di alimenti come albicocche, bietole, peperoncino, spinaci, paprika, lattuga, foglie di rapa e tuorlo dell’uovo. Questa vitamina è in grado di stimolare la produzione della vitamina A, utile per far aumentare la melanina, il pigmento che caratterizza il fototipo di ciascuno di noi. Più si consumano alimenti ricchi di betacarotene più si stimola l’abbronzatura. L’azione combinata di questa vitamina con la melanina consente di prevenire la formazione di fastidiosi eritemi solari e scottature. alimentazione mantenere abbronzatura

ABBRONZARSI, CON QUALCHE PRECAUZIONE

Attenzione: la produzione naturale di melanina non garantisce una protezione completa della pelle dai raggi del sole. Si sente infatti spesso parlare di integratori a base di betacarotene che aiutano ad accelerare il processo di abbronzatura stimolando la produzione del pigmento. Queste sostanze, però, non forniscono alcuna difesa alla pelle nei confronti delle radiazioni ultraviolette UVA, UVB e UVC. Per ovviare al problema la soluzione è quella di acquistare una crema che al suo interno contenga un fattore di protezione solare, scelto a seconda del proprio fototipo. Inoltre, è buona prassi assumere sempre alimenti ricchi di acqua, sali minerali e vitamine, che facilitano l’abbronzatura e ci proteggono dai colpi di calore e dall’invecchiamento cutaneo.

I CONSIGLI PER MANTENERE L’ABBRONZATURA

Una volta riusciti nell’impresa sorge il problema di come mantenere un’abbronzatura perfetta. Al rientro dalle vacanze infatti la tintarella ha una vita piuttosto breve, soprattutto nella zona del viso, ma esistono dei rimedi. Per prima cosa bisogna continuare a curare l’alimentazione: sì al consumo di cibi ricchi di grassi insaturi, come l’olio extravergine di oliva e la frutta secca, specialmente se associati a quelli contenenti betacarotene dal forte potere antiossidante e protettivo dell’epidermide. Per mantenere l’abbronzatura e non perdere immediatamente il colorito acquisito con fatica, bisogna ricordarsi, poi, di non sfregare il corpo con la spugna durante la doccia, ma piuttosto di tamponare. Un ultimo consiglio riguardo a come mantenere l’abbronzatura è quello di idratare sempre la pelle, meglio se dopo averla esfoliata con uno scrub. Largo spazio quindi all’uso di olio di oliva e di avocado, che, mescolati fra di loro, rendono la cute naturalmente liscia, setosa e a prova di bacio.  ]]>