Con l’arrivo dell’estate si ripresenta il problema degli inestetismi della pelle. Come eliminare le smagliature bianche? Ecco alcuni consigli per prevenire la loro formazione e combatterla In prossimità della prova costume una delle domande più comuni è: come eliminare le smagliature bianche? Con l’abbronzatura estiva, infatti, gli inestetismi risaltano ancora di più, causando fastidio e disagio. Queste alterazioni della superficie della pelle sono fra le imperfezioni più diffuse, ma possiamo cercare, se non di eliminarle completamente, almeno di attenuare. Quindi come fare per eliminare le smagliature bianche? Ma soprattutto come evitare la loro formazione?
CAUSE E PREVENZIONI DEGLI INESTETISMI
Quando si parla di smagliature bianche la prevenzione è un fattore fondamentale. Questi inestetismi infatti assumono una colorazione madreperlacea quando sono già in fase avanzata: diminuendo l’afflusso di sangue le smagliature rosse si cicatrizzano e diventano quindi lesioni permanenti della pelle. Le cause principali delle smagliature bianche sono legate alla gravidanza, a squilibri ormonali e a un rapido aumento o diminuzione del peso. Per prevenire l’atrofizzazione delle smagliature rosse, il consiglio è quello di nutrire la pelle, in modo da renderla più flessibile. La perdita di elasticità rende, infatti, più facile la formazione di lesioni nell’epidermide che, nel caso delle smagliature bianche, arrivano fino al derma, lo strato più profondo della pelle. La prevenzione di questi inestetismi è possibile se si seguono alcune raccomandazioni:- l’assunzione di molta acqua;
- l’attività fisica;
- l’uso di una protezione solare;
- l’astensione da fumo e alcol;
- l’utilizzo di prodotti oleosi e ricchi di vitamine;
- i massaggi estetici.
COME ELIMINARE LE SMAGLIATURE BIANCHE
Eliminare le smagliature bianche non è semplice. Queste lesioni sono delle vere e proprie cicatrici della pelle che è possibile combattere attraverso diversi rimedi. Uno di questi è il filler che, grazie a delle iniezioni di piccole dosi di collagene, consente di riempire il solco lasciato dall’inestetismo, ripristinando la condizione naturale della pelle. Anche i trattamenti per la stimolazione della circolazione o quelli drenanti sono delle valide alternative, perché consentono di riattivare la circolazione del sangue e rendere più compatta la pelle. Questi trattamenti possono aiutare anche a ridurre un altro inestetismo, la cellulite.