Ceretta alle ascelle, è pericolosa?

Le ascelle sono una zona del corpo molto delicata e per scegliere come depilarle bisogna fare molta attenzione La depilazione con la tecnica della ceretta è una delle più utilizzate per l’eliminazione dei peli superflui. Quando però si tratta di eliminare i peli di una zona delicata come le ascelle, è bene prestare molta attenzione. Se non si segue la procedura corretta si rischia, infatti, di avere per giorni fastidiose irritazioni e arrossamenti. Spesso poi ci si chiede se la ceretta alle ascelle sia pericolosa perché potrebbe ingrossare i linfonodi ascellari. Ma è veramente così? E quali altre tecniche si possono utilizzare per la depilazione delle ascelle?

Laser o ceretta alle ascelle

Le ascelle sono una zona sensibile del corpo e ogni tecnica di depilazione utilizzata può creare fastidi e irritazioni. Ma tra le tecniche più innovative, c’è sicuramente il laser, che porta a risultati efficaci senza particolari dolori. Il laser, infatti, permette, con alcune sedute di rimuovere progressivamente i peli attaccando solo il bulbo pelifero della zona interessata senza causare irritazioni alla pelle circostante. depilazione laser ascelle Per la ceretta, invece, esistono due tipologie: la cera a caldo e la tecnica a freddo. In entrambi i casi la cera depilatoria va stesa nella direzione di crescita dei peli e poi rimossa strappando le strisce nel verso opposto. È possibile fare la ceretta sia in casa che dall’estetista, che garantirà un risultato migliore. Se si opta per il fai da te il primo passaggio consiste nel preparare la pelle alla depilazione con uno scrub delicato si eliminano le cellule morte e si ammorbidisce l’epidermide prima dello strappo, poi si stende del talco e preparare cera e strisce depilatorie.

I rischi per la salute

Secondo alcuni la ceretta sarebbe una tecnica di depilazione pericolosa, a causa dei linfonodi ascellari che potrebbero ingrossarsi. Studi scientifici non hanno trovato una correlazione fra la ceretta e il rischio tumori, anche perché i linfonodi ascellari si trovano in profondità e quindi non vengono intaccati durante la depilazione delle ascelle. Dobbiamo comunque tenere a mente che questa è una zona molto sensibile del corpo che richiede, quindi, una particolare attenzione nel momento della depilazione e della post-depilazione. È consigliato, infatti, per alleviare rossori e bruciori utilizzare creme idratanti a base di menta o di aloe vera che non contengono alcol e far riposare la pelle, non applicando subito profumi e deodoranti.]]>