L’arrivo dell’estate pone un importante interrogativo: quali sono le creme solari migliori per la propria pelle? Ecco qualche consiglio In estate l’azione del sole infatti, può provocare eritemi e scottature. Proteggere la pelle, quindi, è fondamentale per prevenire fastidiose problematiche. Esiste una protezione solare adatta a qualsiasi tipologia di pelle, ma nella scelta è bene prendere in considerazione alcuni importanti fattori, partendo innanzitutto dalla durata dell’esposizione, l’ora del giorno, la posizione geografica e le condizioni del meteo.
Cos’è l’SPF e quale scegliere
L’SPF è il fattore di protezione solare che fornisce un’indicazione numerica, da 6 a 50+, della capacità di una crema di schermare i raggi del sole. Per calcolare questo valore bisogna fare un rapporto fra il tempo necessario per causare una scottatura sulla pelle protetta da un filtro e la cute non difesa da alcuna protezione solare. Il consiglio dei dermatologi è di utilizzare un fattore di protezione solare non inferiore a 15: diversi test di laboratorio hanno dimostrato che questa protezione è in grado di assorbire il 93% dei raggi UVB. Maggiore è la percentuale di assorbimento di tali radiazioni e migliore sarà la protezione contro le scottature provocate dai raggi UVB. Le creme solari con fattore di protezione 30 sono consigliate soprattutto per le persone che svolgono attività all’estero per lunghi periodi. Il livello 50 di difesa dalle radiazioni solari è invece consigliato per chi ha la carnagione molto chiara o per coloro che fanno sport invernali a elevate altitudini.Creme solari migliori in base al tipo di pelle
Nella scelta della protezione solare e delle creme abbronzanti bisogna tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali, fra cui:- livello di difesa dalle radiazioni ultraviolette;
- capacità di non modificarsi con la luce;
- resistenza all’acqua e al sudore;
- facilità di applicazione.