A fine giornata è importante eliminare il make-up per garantire il benessere della pelle del viso. Ma come struccarsi e quali prodotti utilizzare per questa importante operazione? Eliminare il make-up alla fine della giornata è un’operazione fondamentale per garantire il benessere e la salute della pelle del viso. Spesso questa attività viene sottovalutata e si incorre nella tendenza di andare a dormire truccate. In realtà togliere il make-up prima di andare a dormire deve diventare uno dei passaggi della propria beauty routine. Ma come struccarsi nel modo migliore? E quali prodotti usare per questa importante operazione?
Prodotti consigliati per eliminare il make-up
I residui di trucco sono dannosi per la pelle del viso, a cui possono causare danni e accentuare le imperfezioni presenti. La cute senza ombretto, rossetto e fondotinta riesce a respirare e si rigenera durante la notte. Per evitare irritazioni della pelle il primo passaggio della propria beauty routine consiste nella detersione del viso con acqua fredda e sapone neutro, in modo da eliminare le impurità che aderiscono al viso durante la giornata. Come struccarsi gli occhi? Questa parte del viso è molto delicata, quindi è bene utilizzare dei prodotti specifici. In particolare, si può applicare, attraverso dei dischetti struccanti, dell’olio di mandorla, che facilita l’eliminazione di mascara, ombretto e matita, senza irritare la pelle. Questo tipo di olio naturale non ostruisce i pori e non altera la normale funzione delle ghiandole sebacee, ma anzi agisce in profondità lasciando la pelle subito liscia e luminosa.