La follicolite da depilazione è un problema comune a molte donne. Per capire quali rimedi utilizzare è bene prima comprendere le cause di questo fastidio La follicolite consiste nell’infezione dei follicoli piliferi a causa di batteri, virus o funghi. Se i follicoli piliferi infatti sono danneggiati, può capitare che vengano invasi da microrganismi, provocando l’insorgenza di questo fastidioso disturbo. La follicolite da depilazione è un problema molto diffuso, che è possibile prevenire e curare conoscendo quali sono le cause che lo provocano.
Cause della follicolite da depilazione
La follicolite gambe è un problema legato ad un’infezione batterica dei follicoli piliferi. Il batterio in questione è solitamente lo Staphylococcus aureus, che in genere è presente a livello della cute. Ma anche funghi, come la Candida albicans e virus come l’Herpes simplex sono alcune fra le cause più comuni che scatenano l’insorgenza di questo disturbo. Per capire se si è sviluppata o meno una follicolite, bisogna tenere in considerazione sintomi quali arrossamento e prurito nella zona interessata. Fra i fattori scatenanti i principali sono una sudorazione eccessiva, la presenza di lesioni cutanee, la dermatosi e l’immunodepressione. Esiste anche una follicolite da depilazione, che si può riconoscere quando si vede la comparsa di puntini rossi, peli incarniti o crosticine. Molto spesso infatti, quando si fa la ceretta o si passa il rasoio in maniera affrettata, la pelle viene danneggiata e i bulbi piliferi si infiammano.