SOS viso: 4 cose da sapere per la cura della tua pelle.

Il viso è la parte del corpo più esposta, quella che più risente dei cambi stagione e dei bruschi passaggi da caldo a freddo. Ci avrai sicuramente fatto caso, ora che l’abbronzatura scompare la pelle è più spenta e si notano con più facilità imperfezioni, rughe, impurità e tracce lasciate dall’acne. 

Cosa possiamo fare per proteggere il viso e riportare la pelle al suo stato di salute? Potrebbe non essere semplice: il primo passo è conoscere meglio gli elementi che regolano il funzionamento della nostra pelle. 

Da cosa dipende l’aspetto del viso?

La pelle si compone di tre strati, ciascuno dei quali ha una funzione fondamentale. Vediamoli insieme nel dettaglio: 

  • Epidermide: è lo strato più esterno, quello che ha principalmente funzione protettiva e funge da barriera, limitando la penetrazione o la perdita di sostanze. 
  • Derma: è lo strato intermedio, quello in cui si trovano fibre di elastina che regolano l’elasticità, fibre di collagene che assicurano sostegno e resistenza. Infine è ricco di vasi sanguigni e linfatici, per questo ha funzione di nutrizione.
  • Ipoderma: lo strato più profondo, quello a contatto con i tessuti adiposi e muscolari. Ha la funzione di riserva energetica e di isolante termico. 

Quando ogni strato lavora al suo meglio e le cellule si rigenerano in modo periodico, l’aspetto del viso è giovane, riposato, luminoso. 

Il problema è quando questo processo di rigenerazione cellulare inizia a rallentare e gli strati della pelle non riescono più ad adempiere alle loro funzioni come prima.

Come aiutare il processo di rigenerazione cellulare? 

La base è lo stile di vita: scegliere un’alimentazione ricca di frutta e verdura, idratarsi con costanza e proteggersi dai raggi solari, sono tutte piccole attenzioni fondamentali per aiutare il processo di rigenerazione cellulare.
Anche la cosmesi rientra nelle routine importanti per la pelle, poiché aiuta a reintegrare le sostanze preziose, proprio quelle che tendono a degradarsi quando la rigenerazione cellulare rallenta, come il collagene o l’acido ialuronico.

Non sempre però è possibile seguire le buone abitudini e talvolta reintegrare le sostanze degradate non è abbastanza.

Cosa servirebbe per rigenerare la pelle?

Alcuni inestetismi sono più resistenti e necessitano un trattamento specifico. La cosmesi richiede costanza, poiché non interviene direttamente sul processo che causa l’inestetismo.

Così come la chirurgia plastica, che richiede un lungo periodo di convalescenza. Oggi esistono alternative alla chirurgia come i trattamenti di estetica avanzata che prevedono l’uso di tecnologie che agiscono stimolando e sfruttando il potere di rigenerazione cellulare.

Come capire quale trattamento viso fa per me?

Le tecnologie utilizzate nei trattamenti di estetica avanzata sono strumenti efficaci su quei processi che causano gli inestetismi. 

Come abbiamo spiegato nell’articolo “Trattamenti per ringiovanire: tutto quello che devi sapere prima di iniziare“, più la tecnologia è precisa sulle cause, più velocemente si vedranno i risultati. 

Non posso che consigliarti di rivolgerti all’Istituto Esthelogue più vicino a te, in cui troverai personale esperto che saprà risalire alle cause del tuo inestetismo: solo così è possibile capire su quale strato della pelle intervenire e creare un protocollo personalizzato con la giusta tecnologia, per riportare il viso al suo benessere iniziale. 

Fino al 10 ottobre hai un motivo in più! Il check-up viso è gratuito in tutti gli Istituti che hanno aderito all’iniziativa. Prenota subito: https://esthelogue.com/sos-viso/