Perdita del tono muscolare post gravidanza

La gravidanza è un momento intenso e magico nella vita di una donna, ma non si può negare che al suo termine il corpo porta con sé cambiamenti radicali. Uno degli inestetismi più comuni al termine della gestazione è la cosiddetta “pancia molle”. È raro, infatti, che la pancia torni in tempi rapidi al proprio volume naturale e questo può demoralizzare molte donne.
Riacquistare la forma fisica di prima rapidamente è infatti un obiettivo molto comune.
È importante però sapere che questa condizione è assolutamente normale e che non c’è nulla di irreversibile; si tratta di riacquistare col tempo tono muscolare e recuperare l’elasticità dei tessuti.

Di cosa si tratta e perché succede?


I cambiamenti del corpo femminile per ospitare e far crescere un bimbo dentro di sé sono così profondi da provocare inevitabilmente una perdita di tono muscolare nella zona addominale, quella che più di tutte si trasforma.

Entriamo più in profondità


Ciò che avviene durante la gravidanza è uno stiramento del tessuto muscolare e della pelle a causa dell’aumento di volume dell’utero, che si espande per far spazio al bambino in crescita. Durante i nove mesi di gestazione il nostro corpo – in particolare tessuti addominali, epidermide e muscoli – si adatta gradualmente a sostenere un peso di oltre 5 chili. Quando il bambino nasce si verifica lo scenario opposto, al quale segue l’immediato rilassamento dei tessuti addominali, dell’epidermide e dei muscoli.

Buone piccole abitudini


Scopriamo insieme come riportare la propria silhouette a una forma tonica e armonica seguendo alcuni piccoli consigli.

Psicologicamente, non avere fretta
Non devi correre per tornare in forma il più in fretta possibile. Attendi alcune settimane prima di riprendere l’esercizio fisico e solo dopo il via libera di un medico comincia ad allenare i tuoi muscoli per gradi (una semplice passeggiata quotidiana di 30 minuti sarà l’inizio perfetto).

Segui un’alimentazione sana
Attenzione, questo non significa dieta ferrea: una neomamma, specialmente durante l’allattamento, ha bisogno di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, fatta di cibi semplici e facili da digerire. Si tratta di riprendere delle buone abitudini alimentari senza esagerare con dolci e alimenti grassi.

Mantieni la pelle idratata
Per aiutarla a recuperare tono ed elasticità è bene applicare con costanza una crema a base di elastina, collagene e principi attivi antismagliature, alternandola a oli naturali come quello di Argan e mandorle dolci.

Scegli dell’intimo modellante
Un intimo che sostiene senza costringere è sempre di aiuto, in modo da favorire il corretto riposizionamento dell’utero. Questo tipo di prodotto sanitario, inoltre, aiuta a compensare le alterazioni posturali della colonna vertebrale a seguito del carico di mesi di gestazione.

Quale tecnologia viene in nostro aiuto?


Esistono due tipi di tecnologie per recuperare agevolmente tono ed elasticità:

Elettrostimolazione muscolare (EMS): Attraverso questi cicli di elettrostimolazione a contatto, eseguiti con sistemi non invasivi e totalmente indolore, è possibile tonificare il muscolo e riportarlo al suo tono armonico naturale (B-Strong Plus);
Multi Micro Stimolazione Alveolare (MMSA): A seguito dello stiramento della pelle post gravidanza si interviene con una vera ginnastica tissutale profonda, favorendo il rimodellamento della silhouette (icoone® LASER).

Iniziamo il percorso insieme cercando l’Istituto Esthelogue più vicino a te

Vieni a provare l’efficacia dei nostri trattamenti mirati presso uno dei nostri Istituti.

Trova l’Istituto