Come eliminare le imperfezioni della pelle

Gli inestetismi cutanei sono spesso causa di un disagio psicologico, che può avere ripercussioni negative sulla vita sociale, familiare e lavorativa. Esistono diversi tipi di imperfezioni della pelle:

• Le ipercromie, macchie scure dovute a uno squilibrio nella sintesi della melanina o da una sua produzione non uniforme. Sono uno dei principali segni dell’invecchiamento cutaneo, molto evidenti principalmente su mani e viso;

• I punti neri (o comedoni), sono spesso motivo di vergogna e imbarazzo sia in adolescenti che negli adulti, in quanto donano alla pelle un aspetto impuro e non uniforme;

• La grana della pelle irregolare, che la rende spessa, opaca e ruvida.

Di cosa si tratta e perché succede?

Le macchie della pelle  hanno una colorazione marrone scuro o chiaro, con forma tendenzialmente tondeggiante. Spuntano generalmente a seguito del naturale processo di degradazione dei tessuti cutanei, che può essere velocizzato da fattori esterni come eccessiva esposizione ai raggi UV, fumo e alcol; in altri casi, sono dovute a modificazioni di tipo ormonale (si verificano, ad esempio, in chi assume farmaci a base di estrogeni, come gestanti o donne che entrano in menopausa).

I punti neri sono accumuli di sebo all’interno dei follicoli piliferi che compaiono per l’iperattività delle ghiandole sebacee, dettata da squilibri ormonali. Sono maggiormente presenti nelle zone di naso, mento, fronte e schiena.

La grana della pelle irregolare dipende moltissimo dalla propria cute: chi possiede una pelle grassa a tendenza acneica solitamente presenta una grana più grossa. Altri fattori che incidono su questa condizione sono, però, anche la cattiva alimentazione o l’eccessiva esposizione al sole.

Entriamo più in profondità

Le macchie della pelle si formano in quanto i melanociti, ovvero le cellule che producono la melanina, diventano sempre più sensibili e aumentano la produzione. Il risultato è un’iper-pigmentazione che si verifica non solo nello strato superficiale della pelle, ma anche più in profondità.
Il responsabile dei punti neri è invece il sebo, la sostanza che le ghiandole sebacee producono per proteggere e nutrire la cute. I punti neri sono costituiti da accumuli di sebo, batteri e cheratina che, ossidati con l’aria, assumono un colore scuro e occludono i follicoli.
Ispessimento e irregolarità della grana della pelle si verificano quando il ritmo del ricambio cellulare rallenta, con una progressiva perdita di ceramidi (le molecole che assicurano la coesione fra le cellule).

Buone piccole abitudini

Macchie della pelle

In questo caso è importantissimo lavorare sulla prevenzione, applicando sempre la giusta protezione solare, smettendo di bere e fumare e seguendo un’alimentazione ricca di antiossidanti; tuttavia, esistono anche alcune soluzioni da provare se le macchie sono già spuntate.

• Usa prodotti cosmetici mirati
I prodotti ad azione depigmentante e schiarente sono fra i rimedi più efficaci per contrastare le macchie sulla pelle del viso.

• Esfolia la pelle col bicarbonato
Il bicarbonato di sodio è un ottimo esfoliante, capace di schiarire rapidamente le macchie cutanee. Unisci acqua tiepida al bicarbonato e applica il composto sui punti critici per 15 minuti, poi risciacqua.


Punti neri

• Purifica la pelle con il peeling
Questo genere di trattamenti ha lo scopo di rimuovere le cellule morte, liberando i pori e favorendo la rigenerazione cellulare.

• Applica maschere all’argilla verde
Sono maschere ricche di proprietà purificanti ed esfolianti, che tendono però ad asciugare la pelle; per evitare la secchezza cutanea è necessario idratare il viso con una crema apposita.


Grana della pelle irregolare

• Esegui un trattamento scrub
Massaggia il viso con questo prodotto contenente microgranuli per favorire il ricambio cellulare e affinare la grana della pelle, donandole un aspetto più luminoso e compatto.

• Applica sempre la protezione solare
Prendi l’abitudine di applicare sempre una crema solare, non solo al mare in estate, ma durante tutte le stagioni e anche in città!

Quale tecnologia viene in nostro aiuto?

Esiste una tecnologia creata appositamente per trattare tutti gli inestetismi della pelle:

Combinazione di Micro Corrente Biologica ad Impulsi (MBC), Multipolar Thermal System (MTS) ed Elettrostimolazione Muscolare (EMS): un’azione estremamente potente e non invasiva che consente di effettuare una pulizia della pelle multilivello e regolarizzare la secrezione della ghiandola sebacea (ThermActive). 

Iniziamo il percorso insieme cercando l’Istituto Esthelogue più vicino a te

Vieni a provare l’efficacia dei nostri trattamenti mirati presso uno dei nostri Istituti. 

Trova l’Istituto