Inestetismi del contorno occhi, addio!

Quella del contorno occhi è una zona del viso estremamente delicata: essendo sottoposta costantemente a vento, sbalzi di temperatura, umidità e movimenti della mimica facciale, subisce i segni del tempo prima di qualunque altra area. Per questo motivo è importantissimo curare il nostro contorno occhi nel modo corretto, preservando così lo sguardo di tutta la sua luminosità. 

Di cosa si tratta e perché succede?

Gli inestetismi che interessano il contorno occhi sono principalmente occhiaie, borse e rughe.
Le occhiaie sono il risultato di un rallentamento del microcircolo venoso e linfatico nella zona attorno agli occhi, che assume una colorazione violacea.
Le borse sono un gonfiore molto marcato della palpebra inferiore, accentuato da circostanze come il risveglio o il forte stress. Esse diventano molto più evidenti con l’avanzare dell’età e contribuiscono a rendere lo sguardo stanco e spento.
Le cosiddette “zampe di gallina” sono ventaglietti di rughe che si presentano ai lati degli occhi, destinate a farsi più marcate col passare del tempo.

Entriamo più in profondità

Le occhiaie sono dovute al ristagno di liquidi nel sangue con deposito di pigmenti (come melanina ed emoglobina ossidata) all’interno del derma. Questo accumulo conferisce al contorno occhi la tipica ombra blu-violacea che è destinata a farsi sempre più evidente, perché col trascorrere degli anni si ha un progressivo assottigliamento dell’epidermide e una riduzione della circolazione sanguigna.

Le borse si presentano perché il tessuto delle palpebre sebbene sia normalmente molto elastico, col tempo finisce per perdere di estensibilità, rilassandosi gradualmente.

Infine, le rughe attorno agli occhi si formano a seguito di una perdita di elasticità, compattezza e tono da parte della pelle, alla quale si aggiunge una situazione di secchezza che priva i tessuti della giusta idratazione.

Buone piccole abitudini

Occhiaie, borse e rughe sono condizioni molto fastidiose, ma esistono alcuni piccoli accorgimenti da seguire per ridurre questi inestetismi. Scopriamoli insieme:

Occhiaie

• Dormi almeno 7-8 ore a notte
Per liberarsi delle occhiaie e del conseguente aspetto stanco è importantissimo garantire al nostro organismo le giuste ore di riposo notturno.

• Dormi con la testa leggermente rialzata
Mantenere la testa un po’ più in alto rispetto al resto del corpo è un ottimo stratagemma per evitare il ristagno di sangue nell’area inferiore degli occhi.

Borse

• Fai impacchi freddi
Una soluzione molto efficace per contrastare le borse è applicare sugli occhi un impacco di foglie di menta e aloe vera (o di camomilla) per circa 10 minuti.

• Massaggia l’area interessata
Massaggiare la pelle del contorno occhi con movimenti circolari aiuta a riattivare la microcircolazione e a sgonfiare la zona.

Rughe

• Bevi molta, moltissima acqua
Cerca di bere almeno due litri di acqua al giorno per mantenere la pelle del viso idratata ed evitare che le rughe attorno agli occhi risultino più marcate.

• Gli occhiali da sole saranno i tuoi alleati
Non sono soltanto accessori di tendenza, ma risorse fondamentali per proteggere gli occhi ed evitare di “strizzarli”, enfatizzando così le rughe d’espressione.

Quale tecnologia viene in nostro aiuto?

Esistono due tipi di tecnologie che possono essere impiegate nel trattamento degli inestetismi del contorno occhi:

Multipolar Thermal System (MTS): Le onde elettromagnetiche ad alta frequenza agiscono in profondità, combattendo l’invecchiamento cutaneo attraverso un ringiovanimento dei tessuti (ThermActive);
LED: La luce LED stimola i meccanismi di autoriparazione della pelle, aumentando la produzione di Collagene ed Elastina (icoone® LASER). 

Iniziamo il percorso insieme cercando l’Istituto Esthelogue più vicino a te

Vieni a provare l’efficacia dei nostri trattamenti mirati presso uno dei nostri Istituti. 

Trova l’Istituto