La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, ma è anche vero che porta con sé enormi cambiamenti per il corpo: le smagliature post-parto sono, infatti, un inestetismo ben conosciuto dalle donne che hanno avuto un bambino.
Il seno è una delle zone più colpite, dato il suo rapido aumento di volume, ma le smagliature possono interessare anche glutei, fianchi, cosce e braccia; è naturale che l’idea di portarsi dietro questi segni permanenti possa demoralizzare le neo-mamme.
È più semplice intervenire quando le smagliature si trovano nella loro fase iniziale (caratterizzata da un colore rosso-violaceo) rispetto a quella finale (colorazione bianco brillante), ma esistono rimedi efficaci in entrambi i casi per dire “addio” a questo odiato inestetismo.
Di cosa si tratta e perché succede?
Le smagliature sono vere e proprie lesioni della cute, cicatrici che si formano in seguito a uno strappo della pelle quando è sottoposta a estensione eccessiva.
Nel caso delle smagliature post gravidanza, ciò avviene per via del radicale cambiamento di volumi al quale la pelle non riesce ad adattarsi.
Entriamo più in profondità
Nonostante la sua naturale elasticità, accade che la pelle non sia in grado di reagire abbastanza in fretta ai cambiamenti del nostro corpo; ed ecco che il suo strato intermedio (il derma) subisce una lacerazione.
La rottura delle fibre di supporto (Collagene ed Elastina) fa comparire nel derma queste linee rosso-violacee, che diventano bianche nel momento in cui cicatrizzano.
Buone piccole abitudini
Scopriamo insieme come diminuire le smagliature post gravidanza; basterà seguire alcuni piccoli accorgimenti.
• Applica oli vegetali per il corpo
Quelli di Argan, mandorle e cocco sono fra i più indicati in quanto migliorano l’elasticità della pelle grazie alle loro proprietà idratanti, nutrienti, rigeneranti, cicatrizzanti e antinfiammatorie.
• Succo al limone direttamente sulle smagliature
Già, applicarlo puro sulle smagliature può portare a risultati incredibili (se fatto con costanza). Infatti la Vitamina C che vi è contenuta aiuta la produzione di collagene e migliora l’aspetto delle smagliature. Prova anche ad applicarlo in abbinamento a un gel a base di aloe vera!
• Scegli creme ricche di agenti leviganti
Quelle che contengono, in particolare, la tretinoina (o acido retinoico) hanno un’azione sorprendentemente efficace sulle smagliature più recenti.
Quale tecnologia viene in nostro aiuto?
Esistono die tipi di tecnologie per migliorare l’aspetto delle smagliature post gravidanza, anche quelle bianche:
- Micro Corrente Biologica ad Impulsi (MBC): Una micro corrente che lavora in modo mirato e preciso sull’epidermide, senza essere invasiva o dolorosa (ThermActive);
- LED: Le onde penetrano in profondità nel tessuto connettivo, stimolando la produzione di Elastina e Collagene (icoone® LASER).
Iniziamo il percorso insieme cercando l’Istituto Esthelogue più vicino a te
Vieni a provare l’efficacia dei nostri trattamenti mirati presso uno dei nostri Istituti.